La Commissione Taxation di ICC Italia organizza una focus session per analizzare l’impatto della sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) nel caso Italgomme sul sistema italiano delle verifiche fiscali.
La prima parte dell’evento, aperta ad associati e imprese, affronterà i profili critici della disciplina vigente, le tutele giurisdizionali del contribuente, i rapporti tra fisco e giustizia penale e le prospettive di riforma, anche in ottica di adempimento collaborativo.
La seconda parte, riservata ai Componenti e agli Associati interessati, sarà dedicata alla riunione della Commissione Taxation di ICC Italia. L’incontro prevede, tra l’altro, l’intervento di Raniero Spaziani, Epta Group Tax Director, per un confronto operativo sul regime di adempimento collaborativo. .
La partecipazione delle imprese non associate è soggetta a conferma da parte di ICC Italia.
Per maggiori informazioni potrete contattare Barbara Triggiani, Senior Policy Manager ICC Italia. Il programma definitivo sarà disponibile a breve.
Registrazione partecipanti: ore 14.00
I Parte| Focus Session
“Le verifiche fiscali alla luce della Sentenza Italgomme”
14:30 – 15:30
15:30 – 15:45 Coffee Break
II Parte | Riunione della Commissione Taxation
15:45 – 17:15
La partecipazione delle imprese non associate è soggetta a conferma da parte di ICC Italia.
Le verifiche fiscali alla luce della Sentenza Italgomme. Il regime di adempimento collaborativo: oneri e vantaggi nell’esperienza applicativa
L'evento è riservato agli Associati e la partecipazione delle imprese non associate è soggetta a conferma da parte di ICC Italia. Le imprese interessate possono inviare la propria richiesta di partecipazione compilando il form presente nella pagina.