ICC ha predisposto una breve guida per illustrare come l’incorporazione delle regole Incoterms® 2020 in un contratto commerciale internazionale rappresenti una scelta strategica per gestire il rischio tariffario.
Nell’attuale scenario del commercio globale, le variazioni tariffarie sono sempre più frequenti, determinate da nuove priorità politiche, negoziati commerciali e dalla scadenza di regimi preferenziali.
Sebbene le regole Incoterms® non incidano direttamente sulle aliquote tariffarie o sulle procedure doganali, esse definiscono con chiarezza la ripartizione delle responsabilità tra compratore e venditore. Ciò consente alle imprese di ridurre i rischi legati a improvvisi cambiamenti tariffari e di agevolare le operazioni transfrontaliere.
La guida illustra:
• la rilevanza delle regole Incoterms® in un contesto tariffario instabile
• l’applicazione pratica delle regole Incoterms® in tale contesto
• l’allocazione tra compratore e venditore delle responsabilità doganali e tariffarie nei diversi Incoterms® e modi di trasporto