Skip to content
WTO Public Forum 2025: tra Digitalizzazione e Cooperazione
19 Settembre 2025
Public Forum 2025 del WTO. Foto del Team di TradeOnChain partecipante al Public Forum 2025 del WTO

Ginevra, SvizzeraIl Public Forum 2025 della World Trade Organization (WTO), svoltosi a Ginevra nei giorni scorsi, ha ribadito il suo ruolo centrale come crocevia per il dialogo sul commercio globale. L’evento, intitolato “Enhance, Create, and Preserve”, ha riunito leader, esperti e innovatori per affrontare le sfide e le opportunità che ridisegnano il panorama commerciale mondiale.

La presenza di ICC al Forum

Grazie alla partnership tra WTO e ICC, il nostro associato In Trade 4 You, con Steven Mohamed, Michele De Pasquale e Jessica Maria Rita, ha partecipato ai lavori. Al centro dei dibattiti, il digital trade è emerso come un fattore di trasformazione, ridefinendo la produzione, lo scambio e il consumo di beni e servizi. Sono state esplorate le implicazioni di questa svolta, evidenziando la necessità di quadri normativi capaci di bilanciare innovazione, protezione dei consumatori e competitività. L’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel commercio globale ha animato sessioni dedicate, dove si è discusso del potenziale dell’AI per aumentare l’efficienza e ridurre i costi, pur riconoscendo le sfide legate alla concentrazione del potere digitale e all’accesso ineguale alla tecnologia.

I lavori hanno inoltre affrontato apertamente la “crisi sistemica” che il WTO sta attraversando, con particolare attenzione alle dinamiche geopolitiche, inclusa l’incertezza sul ruolo degli Stati Uniti. Nonostante le tensioni, il Forum ha ribadito l’importanza dell’organizzazione come garanzia di stabilità e prevedibilità per il commercio internazionale.

Cooperazione tra attori pubblici e privati

Un tema trasversale e fondamentale è stata la crescente consapevolezza che solo una cooperazione tra attori pubblici e privati può sbloccare la crescita. Per far decollare il digital trade, è emersa in modo chiaro la necessità di affrontare il gap di infrastrutture digitali che ancora frena molti paesi. Le sfide infrastrutturali e normative, in particolare nei paesi in via di sviluppo, richiedono un approccio collaborativo per favorire l’integrazione e la resilienza del sistema commerciale. In questo contesto, l’Africa è stata al centro di numerosi dibattiti, con sessioni volte a esplorare come la trasformazione digitale e l’integrazione regionale possano sbloccare il potenziale commerciale del continente.

Il contributo di TradeOnChain

Tra i partecipanti, TradeOnChain, la startup innovativa di In Trade 4 You, che ha contribuito al dibattito sul futuro del commercio internazionale, portando l’attenzione sull’utilizzo di tecnologie innovative per superare le barriere esistenti.

Partecipa con ICC ai progetti globali

Per chi desidera approfondire le tematiche del commercio internazionale, seguire i lavori di Commissioni e gruppi di lavoro e confrontarsi con esperti e istituzioni globali, ICC Italia offre strumenti, iniziative di partecipazione dedicati a queste opportunità.

Condividi

Articoli correlati

Vuoi ricevere il programma del WTO Public Forum 2025: tra Digitalizzazione e Cooperazione?
Sei un associato ICC Italia?
Privacy *
Acconsento ad essere ricontattato per ricevere informazioni di orientamento su questo programma, borse di studio, nuove opportunità ed eventi (è possibile disiscriversi in qualunque momento attraverso il link presente nelle nostre email). Leggi l'informativa sulla Privacy