Skip to content
La pirateria marittima in diminuzione nel 2024, ma la sicurezza degli equipaggi resta a rischio
16 Gennaio 2025
L'ICC International Maritime Bureau (IMB) ha registrato nel 2024 una diminuzione degli incidenti marittimi globali e di pirateria marittima, ma invita a mantenere alta la vigilanza volta a proteggere gli operatori marittimi ancora a rischio.

Il rapporto annuale sulla Pirateria dell’IMB ha registrato nel 2024 116 incidenti contro navi, rispetto ai 120 del 2023 e ai 115 del 2022. Il rapporto indica che 94 navi sono state abbordate, 13 hanno segnalato tentativi di attacco, sei sono state dirottate e su tre di esse ci sono stati spari.

Anche se il numero di incidenti di pirateria segnalati nel 2024 è simile a quello degli anni precedenti, l’IMB invita ad una maggiore cautela per garantire la sicurezza degli equipaggi, dato l’aumento degli operatori marittimi presi in ostaggio o rapiti: 126 nel 2024, rispetto ai 73 nel 2023 e ai 41 nel 2022. Dodici membri dell’equipaggio sono stati rapiti, rispetto ai 14 del 2023 e ai 2 del 2022. Altri 12 membri dell’equipaggio hanno subito minacce, e uno di loro è stato ferito.

Anche l’uso di armi è in aumento. Nel 2024, sono state segnalate armi da fuoco in 26 incidenti, rispetto ai 15 del 2023. Sono stati inoltre segnalati coltelli in 39 incidenti, rispetto ai 42 incidenti del 2023.

Il Segretario Generale di ICC, John W.H. Denton AO, ha dichiarato:

“Se da un lato ci rassicura vedere un calo nel numero complessivo di incidenti di pirateria denunciati, desta preoccupazione l’aumento delle minacce alla sicurezza degli equipaggi. Proteggere le rotte e garantire la sicurezza degli operatori marittimi, fondamentali per preservare il commercio globale, è di vitale importanza. Dobbiamo compiere ogni sforzo per proteggere gli equipaggi, assicurando al contempo la continuità dei flussi di merci attraverso le catene di approvvigionamento internazionali. Questo richiede una maggiore e costante collaborazione, nonché una continua presenza navale regionale e internazionale.”

Condividi

Articoli correlati