In occasione della consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea sul primo riesame del regolamento sulle sovvenzioni estere, la Commissione Competition di ICC ha pubblicato il suo contributo evidenziando alcune raccomandazioni chiave e le sfide associate all’implementazione di tali linee guida.
Nell’accogliere favorevolmente i progressi della Commissione europea sulle linee guida per l’attuazione del Regolamento sulle sovvenzioni estere (FSR), ICC segnala anche aree che necessitano di ulteriori chiarimenti e semplificazioni, in particolare su questioni giurisdizionali e procedurali, auspicando quindi ulteriori linee guida in futuro.
Secondo ICC, le nuove regole contribuiscono a ridurre l’incertezza giuridica, ma restano criticità legate a:
- soglie di notifica troppo basse e tempi ristretti che aumentano il carico burocratico,
- possibili sovrapposizioni con la normativa fiscale e con altri obblighi di rendicontazione,
- mancanza di procedure semplificate per i casi che non comportano reali distorsioni della concorrenza.
ICC invita quindi la Commissione europea a semplificare gli adempimenti, chiarire meglio le regole e introdurre una procedura più snella per le concentrazioni. L’obiettivo è garantire condizioni di parità tra imprese, senza appesantire ulteriormente gli operatori con oneri amministrativi.