In occasione della consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea sulla prima revisione del Digital Markets Act (DMA) per valutare l’efficacia e l’impatto della normativa, la Commissione Competition di ICC ha predisposto un documento di risposta quale contributo costruttivo da parte del mondo delle imprese.
L’obiettivo è garantire che la regolamentazione digitale europea favorisca innovazione, concorrenza e crescita economica ed evitare effetti distorsivi o sproporzionati per le imprese, in particolare per le PMI e gli operatori emergenti.
Le osservazioni di ICC si sono focalizzate su alcuni punti del DMA oggetto di consultazione quali: definizione, designazione e obblighi dei gatekeeper, interazione con altre normative europee, meccanismi di enforcement e sanzioni, impatto su innovazione e concorrenza, processo di revisione e aggiornamento del DMA.
Con le sue raccomandazioni, ICC intende contribuire a una regolamentazione digitale che sia al tempo stesso efficace, equilibrata e favorevole alla competitività delle imprese europee, e, in particolare, a:
- Rafforzare la coerenza e l’armonizzazione tra DMA e altre normative europee (es. GDPR, DSA)
- Introdurre meccanismi di revisione regolare per valutare l’impatto del DMA nel tempo
- Evitare incertezza giuridica
- Garantire che le sanzioni siano proporzionate e basate su criteri oggettivi
- Favorire un ambiente normativo favorevole alle PMI, evitando oneri eccessivi e invitando a un dialogo aperto con le imprese
Leggi il documento completo
Le altre consultazioni pubbliche a cui la Commissione sta lavorando sono:
- Revisione del Regolamento generale sulle esenzioni per categoria,
- Revisione delle norme procedurali antitrust dell’UE,
- Revisione del Regolamento sulle sovvenzioni estere (FSR), che si concluderà il 18 novembre.
La Commissione Competition di ICC Italia contribuisce attivamente a tutte le principali consultazioni in materia di concorrenza e regolazione del mercato digitale. La prossima riunione della Commissione è il 26 novembre: consulta l’Agenda dei lavori e partecipa al dibattito!
Per maggiori informazioni
Barbara Triggiani | Senior Policy Manager ICC Italia