Skip to content
Evento Global Trade Talks | Merchants of Peace: Mercati Aperti, Canali di Pace
10 Aprile 2025
Evento Global Trade Talks

 

Il commercio internazionale come strumento di pace e stabilità: questo il filo conduttore dei “Global Trade Talks | Merchants of Peace: Mercati Aperti, Canali di Pace”, l’evento organizzato da ICC Italia e la Luiss School of Law, che si è tenuto il 4 aprile scorso a Roma, presso la Luiss Guido Carli.

Fin dalla sua nascita nel 1919, all’indomani della Prima Guerra Mondiale, la International Chamber of Commerce (ICC) ha promosso il commercio globale come potente strumento di pace. Il gruppo di imprenditori (provenienti da Belgio, Francia, Italia, Regno Unito e Stati Uniti) che fondarono ICC si definirono Merchants of Peace, consapevoli che avrebbero potuto svolgere un ruolo chiave creando una rete associativa globale di imprese, capace di amplificarne la voce, abbattere le barriere commerciali e promuovere utili standard e best practice del commercio internazionale.

Oggi, in un contesto globale caratterizzato da tensioni geopolitiche, protezionismo e nazionalismi, il principio fondante di ICC si conferma più attuale che mai. Multilateralismo e apertura dei mercati sono fattori essenziali per garantire competitività e scongiurare l’escalation di guerre commerciali che minacciano la stabilità economica e politica internazionale.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra esperti del settore: professionisti, accademici e rappresentanti del mondo imprenditoriale.

Tra i temi chiave affrontati:

  • Multilateralismo e politiche protezionistiche: il ruolo delle organizzazioni internazionali e l’impatto delle barriere tariffarie;
  • Crisi geopolitiche ed economia globale: come le tensioni internazionali ridefiniscono gli equilibri commerciali e ridisegnano la supply chain;
  • Resilienza delle imprese: strategie per affrontare le criticità e trasformarle in vantaggi competitivi cogliendo nuove opportunità.

Dopo i saluti di benvenuto di Barbara De Donno, Segretario Generale di ICC Italia e Direttrice del Master in Business & Company Law European and International Perspectives e di Antonio Punzi, Professore Luiss e Head of the Law Department, sono intervenuti in collegamento da Parigi John W.H. Denton AO, Secretary General ICC, e Andrew Wilson, Deputy Secretary General – Policy ICC.

Il dibattito è stato animato dagli interventi in presenza di Stefano Firpo (Assonime), Raffaele Marchetti (Professore Luiss) e Laura Travaglini (Confindustria) e dei Presidenti di alcune Commissioni di ICC Italia: Sara Armella (Customs & Trade Facilitation), Paolo de’ Capitani di Vimercate (Taxation), Luciano Di Via (Competition), Salvatore Maccarone (Banking).

Barbara De Donno, Segretario Generale di ICC Italia, ha sottolineato:

“Il commercio internazionale è da sempre un motore di sviluppo e strumento di circolazione delle best practice. In un contesto globale sempre più complesso, è essenziale promuovere il dialogo tra imprese, istituzioni e accademia per individuare soluzioni concrete che favoriscano la cooperazione economica e la crescita sostenibile a livello globale.”

I Global Trade Talks si inseriscono nel quadro del Master in Business and Company Law – European and International Perspectives della Luiss School of Law, diretto da Barbara De Donno, arricchendo il percorso formativo con un dibattito di alto livello su tematiche economiche-giuridiche cruciali per il futuro del commercio internazionale.

 

Rivivi i momenti salienti dell’evento

Condividi

Articoli correlati