Skip to content
Cresce la coalizione globale per la finanza sostenibile: anche Intesa Sanpaolo aderisce ai Principi ICC per il Trade Finance sostenibile
11 Novembre 2025
L'immagine mostra una pianura con pannelli solari e impianti eolici

La International Chamber of Commerce (ICC) ha annunciato l’adesione di un secondo gruppo di grandi banche internazionali ai Principi ICC per la Finanza Commerciale Sostenibile (ICC Principles for Sustainable Trade Finance), consolidando ulteriormente il consenso globale attorno a standard comuni per integrare la sostenibilità nel commercio internazionale.

Questa nuova ondata di adesioni – che segue quelle iniziali di Standard Chartered, Santander, ING Bank e Commerzbank nel giugno 2025 – porta la copertura complessiva del mercato a circa il 70% del settore europeo del trade finance.

Intesa Sanpaolo tra i nuovi firmatari

Tra le sette nuove istituzioni che hanno aderito figura anche Intesa Sanpaolo, unico gruppo bancario italiano del nuovo cohort, insieme a BNP Paribas, Natixis, Rabobank, Société Générale, Standard Bank e United Overseas Bank.

Intesa Sanpaolo è orgogliosa di sostenere i Principi ICC per la Finanza Commerciale Sostenibile,” ha dichiarato Stefano Favale, Head of Global Transaction Banking della IMI Corporate & Investment Banking Division.

“Questa iniziativa riflette il nostro impegno verso standard di mercato cruciali e si allinea con la nostra strategia di supportare attivamente la transizione verso un’economia globale più inclusiva, responsabile e resiliente. Il Gruppo promuove soluzioni sostenibili che generano impatto positivo per imprese, comunità e territori, sostenendo i clienti nel loro percorso di sostenibilità attraverso innovazione, trasparenza e responsabilità sociale.”

Un framework globale per la sostenibilità nel commercio

Sviluppati da ICC e Boston Consulting Group (BCG) con il contributo di oltre 100 banche, imprese, organizzazioni multilaterali ed esperti della società civile, i Principi ICC per la Finanza Commerciale Sostenibile forniscono linee guida chiare e coerenti per valutare la sostenibilità ambientale delle operazioni di trade finance, in linea con i Green Loan Principles della Loan Market Association.

Questo approccio standardizzato consente a tutti gli attori della catena del commercio di disporre di criteri uniformi, favorendo la scalabilità e la trasparenza della green trade finance a livello globale.

Una spinta decisiva verso la COP30

Siamo lieti di accogliere sette nuove banche leader che hanno deciso di sostenere i Principi ICC per la Finanza Commerciale Sostenibile”, ha affermato Raelene Martin, Head of Sustainability di ICC.

“Questo continuo slancio dimostra la convergenza del mercato verso una metodologia condivisa per integrare la sostenibilità nel cuore del commercio globale. Con la COP30 alle porte, questa crescente coalizione dimostra che l’industria del trade finance è pronta a svolgere un ruolo decisivo nella transizione verso un’economia più sostenibile.”

Con queste nuove adesioni, gli istituti finanziari coinvolti si impegnano a armonizzare progressivamente le soglie minime di sostenibilità e a rafforzare i processi di due diligence a supporto di un commercio più verde e trasparente.

Per saperne di più

Leggi l’articolo completo sui Principi ICC per la Finanza Commerciale Sostenibile

Condividi

Articoli correlati

Vuoi ricevere il programma del Cresce la coalizione globale per la finanza sostenibile: anche Intesa Sanpaolo aderisce ai Principi ICC per il Trade Finance sostenibile?
Sei un associato ICC Italia?
Privacy *
Acconsento ad essere ricontattato per ricevere informazioni di orientamento su questo programma, borse di studio, nuove opportunità ed eventi (è possibile disiscriversi in qualunque momento attraverso il link presente nelle nostre email). Leggi l'informativa sulla Privacy