ICC Agri Food Initiative, al fianco di numerosi partner ed esperti, facilita il confronto ed un’attiva collaborazione tra istituzioni ed imprese; crea strumenti, attività ed eventi per favorire un continuo aggiornamento e condivisione di best practice tra le imprese aderenti; sviluppa progetti di open innovation per rendere le imprese competitive nelle sfide per l’innovazione e capaci di adattarsi velocemente ai mutevoli scenari del mercato globale.
Tre le aree di attività individuate: Innovazione, Trade & Policy e Sostenibilità.
In qualità di UN Special Observer, ICC offre un canale privilegiato per l’avvio di collaborazioni con FAO e WFP favorendo il coinvolgimento di imprese nell’ambito di progetti di sviluppo e cooperazione internazionale.
L’Hub italiano è stato lanciato ufficialmente da ICC Italia il 25 marzo 2022. Il progetto prevede il lancio di Hub nazionali in aree strategiche per il settore agroalimentare ed il coinvolgimento dei principali stakeholder in oltre 100 Paesi del network ICC.

Sostenibilità
Sostenibilità

Innovazione e digitalizzazione
Innovazione e digitalizzazione

Trade & Policy
Trade & Policy
L’ICC Agri-Food Initiative: partnership e investimenti per un settore agroalimentare sostenibile
Dal 14 al 18 ottobre scorsi si è svolto a Roma il World Food Forum, l’evento organizzato dalla FAO che ogni anno riunisce esperti del settore agroalimentare, sia pubblici che privati, per discutere i temi più rilevanti legati all’agricoltura e all’alimentazione. Anche quest’anno, ICC ha partecipato con una nutrita delegazione, composta da oltre 100 aziende internazionali attive nel settore (tra cui sia i principali protagonisti del mercato, come Lavazza Nestlé e Bayer, sia nuove realtà imprenditoriali in rapida crescita), contribuendo in maniera significativa al successo dell’evento.

Health Claims e Green Claims nel settore agroalimentare
Quali sono le attività e i servizi dell'Hub?
ICC con il supporto dei partner mette a disposizione delle imprese aderenti le seguenti attività e servizi:
Working Group
Advocacy
Eventi e formazione
ICC Help Desk
Business Networking
Gruppi di lavoro guidati da esperti che mettono a disposizione conoscenze e competenze specializzate in materia agroalimentare. I gruppi definiscono la direzione tecnica dell’Hub e il piano operativo per ciascuno dei tre pilastri attraverso un’ampia consultazione con le imprese associate. Esaminano per mezzo di tavoli di lavoro tematici le principali questioni di interesse del settore preparando report che vadano a contribuire alle discussioni istituzionali a livello nazionale ed internazionale con l’obiettivo di andare a facilitare il commercio internazionale.
Le imprese aderenti vengono rappresentate e coinvolte periodicamente nelle discussioni su policy e regolamentazione sia in ambito nazionale che internazionale grazie ai numerosi partner istituzionali ICC.
Le imprese partecipano a momenti di confronto e approfondimento su temi di attualità con forte impatto sull’operatività del settore agroalimentare. Le aziende aderenti al progetto avranno la possibilità di rivedere on demand gli eventi ed i corsi dell’Hub.
Supporto tecnico da parte dei partner ICC con incontri one to one e attività di approfondimento sui percorsi tematici dell’hub
La rete ICC Agri-Food Initiative costituisce un incubatore per avviare collaborazioni, sfruttare rispettive risorse e competenze per sviluppare nuove sinergie tra imprese, professionisti e istituzioni
Le imprese che hanno aderito al progetto internazionale di ICC






























Entra a far parte di ICC Agri-Food Initiative
Esperti, studi legali e di consulenza professionale e service provider della filiera agro alimentare. Per aderire al progetto compila il form, sarai ricontattato per una call conoscitiva in cui riceverai maggiori dettagli.
Per aderire al Programma Partner è necessario essere associati ad ICC Italia.
Piccole, medie e grandi imprese attive nel settore agroalimentare.
Per il primo anno, le Imprese agroalimentari potranno aderire al progetto ICC Agri-Food Initiative in modo totalmente gratuito.
I Partner Associati ad ICC Italia che contribuiscono alla creazione delle attività connesse all’Hub












Partnership istituzionali e accademiche

ASSICA

ERCOLE DE VITO
Il referente del progetto