ICC sviluppa norme globali per il commercio internazionale, promuovendo politiche sostenibili e rappresentando le imprese nei dibattiti globali.
Policy
Da oltre un secolo, ICC svolge un ruolo chiave nella regolamentazione del commercio internazionale, sviluppando norme e prassi che garantiscono procedure uniformi a livello globale. Grazie alla sua ampia rappresentatività – diversificata per regione, settore e dimensione – e alla sua neutralità, ICC assicura la credibilità delle proprie policy e l’universalità degli strumenti adottati. Un esempio emblematico sono le regole Incoterms®, oggi integrate nei contratti di vendita in tutto il mondo e parte essenziale del linguaggio del commercio internazionale.
Attività
Si sviluppa nell’ambito delle commissioni tematiche ICC, che fungono da forum di confronto tra imprese, esperti e istituzioni su tutte le questioni che possono influenzare il buon funzionamento del commercio e degli investimenti.
Obiettivo
L'obiettivo è contribuire alla definizione di politiche in linea con le esigenze dell’economia reale: soluzioni inclusive e sostenibili per il mondo imprenditoriale e misure per favorire la liberalizzazione e la facilitazione del commercio globale.
Temi
ICC interviene sui temi più rilevanti per le imprese, tra cui: Sostenibilità e transizione ecologica, Digitalizzazione e innovazione tecnologica, Regolamentazione bancaria e fiscalità internazionale, Integrità, trasparenza e good governance, Commercio internazionale e questioni doganali.
Advocacy
ICC svolge un ruolo fondamentale nel promuovere a livello globale gli interessi del settore privato. ICC, infatti, rappresenta imprese di tutte le dimensioni, con particolare attenzione alle PMI, assicurando che le loro esigenze siano adeguatamente considerate.
È partner essenziale delle principali organizzazioni internazionali per dare voce al settore privato nei dibattiti globali. Grazie al suo status consultivo presso organizzazioni come la World Trade Organization (WTO), la World Customs Organization (WCO), le Nazioni Unite (dove ICC è Osservatore) e le sue Agenzie, ICC facilita un dialogo costruttivo tra imprese e istituzioni nei rispettivi ambiti.
ICC è partner della rete del B20, il forum ufficiale di dialogo della comunità imprenditoriale globale con il G20, e contribuisce ai tavoli di lavoro su tematiche strategiche e con policy recommandation.
ICC coinvolge attivamente il settore privato nella cooperazione internazionale. Ne sono un esempio le collaborazioni con il World Food Programme (WFP) e la Food and Agricultural Organization (FAO), che testimoniano il suo impegno nel settore Agri-Food. Un’iniziativa di spicco in questo ambito è il progetto ICC Agri-Food Initiative, dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative per il commercio agricolo globale.
Con un network globale e un’esperienza consolidata, ICC contribuisce con autorevolezza al dialogo internazionale per un commercio più equo, trasparente e sostenibile.