
I leader aziendali di tutto il mondo hanno condiviso con ICC approfondimenti cruciali sulle principali sfide della politica commerciale, sottolineando la necessità di una maggiore prevedibilità nei mercati globali.
Cosa dicono le imprese sulla politica commerciale?
Le recenti consultazioni e tavole rotonde tra ICC e il settore privato hanno rivelato forte preoccupazione da parte della comunità imprenditoriale globale:
- Le imprese di ogni dimensione evidenziano come l’incertezza normativa rappresenti la sfida più grande per pianificare investimenti, gestire le catene di approvvigionamento e creare posti di lavoro.
- Le imprese segnalano che gli elevati costi di adeguamento alle restrizioni commerciali stanno incidendo negativamente su innovazione e redditività, senza garantire una protezione efficace contro le principali perturbazioni dei mercati.
- Gli sforzi volti a rafforzare la resilienza delle supply chain incontrano vincoli pratici, tra cui la carenza di lavoratori qualificati e la limitata disponibilità di fornitori.
Quali sono le priorità fondamentali per le imprese?
Dalle nostre consultazioni sono emerse le seguenti priorità chiave:
- Partecipazione attiva delle imprese nelle discussioni sulla politica commerciale per garantire che le prospettive del settore privato vengano ascoltate.
- Un sistema commerciale basato su regole solide, ancorato ad un’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) pienamente funzionante.
- Stabilità e prevedibilità per prendere decisioni aziendali a lungo termine più informate.
Come rafforzare il sistema commerciale?
ICC invita ad adottare tre azioni concrete:
- I governi dovrebbero promuovere un dialogo complementare attraverso iniziative plurilaterali che possano offrire benefici tangibili.
- Gli stati membri dell’OMC dovrebbero rivitalizzare i negoziati multilaterali individuando aree concrete in cui si possano raggiungere accordi per affrontare le principali frizioni commerciali.
- Le parti interessate dovrebbero lavorare per migliorare i meccanismi di negoziazione che possano rispondere efficacemente alle nuove sfide del commercio.
Scarica il policy brief completo per ulteriori approfondimenti
Post recenti