Skip to content
Partecipazione record alla Commissione ICC Global Arbitration and ADR – Parigi, 8 aprile 2025
14 Aprile 2025
Commissione ICC Global
Oltre 600 delegati da tutto il mondo alla riunione della Commissione ICC Arbitration and ADR: al centro i temi chiave della futura revisione del Regolamento.

La riunione della Commissione Global Arbitration and ADR di ICC, svoltasi lo scorso 8 aprile a Parigi, ha registrato il tutto esaurito. Sono stati ben 600 i delegati da tutto il mondo che hanno partecipato in presenza, un dato senza precedenti. Alla riunione hanno partecipato – in presenza e on-line – i delegati italiani della Commissione nazionale.

In occasione dell’incontro, il Segretario Generale di ICC, Alexander Fessas, ha presentato un aggiornamento sugli ultimi sviluppi e sulle statistiche dei servizi di risoluzione delle controversie della ICC.

Il key note speech, svolto dal Prof. Mohamed Abdel Wahab (Chair of the ICC DRS Governing Body) in apertura della riunione, ha avuto per oggetto il ruolo dell’arbitrato istituzionale e le prospettive dell’arbitrato ICC.

Nel corso della mattina, sono stati presentanti e discussi i lavori del Working Group sulla revisione delle regole di procedura accelerata (EEP) e della Task-Force sulla corruzione nell’arbitrato internazionale.

Con particolare riferimento alla revisione delle regole di procedura accelerata (EPP), cuore della discussione è stata l’opportunità di alzare la soglia per l’accesso diretto a questo strumento, attualmente fissata a un valore di controversia fino a 3 milioni di dollari, e che potrebbe essere elevata a 6 milioni di dollari. La Commissione ha poi approvato il Rapporto e il Toolkit collegati al Working Group:

  • EPP Report – Expedited Procedure Provisions Eight Years On
  • EPP Toolkit for Arbitrators in Expedited Procedures.

È stata poi presentata una nuova Task Force che si occuperà dell’uso dell’Intelligenza Artificiale nella risoluzione delle controversie internazionali.

I lavori del pomeriggio sono stati dedicati alla revisione del Regolamento di Arbitrato ICC, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: terms of reference; confidentiality; early dismissal; disclosure; soglia per la procedura accelerate (EPP). Su questi temi, la Commissione Arbitration and ADR di ICC Italia ha portato all’attenzione dei presenti quanto emerso dalla discussione interna avutasi nei giorni precedenti la riunione. Si attendono ora i successivi passaggi che porteranno alla revisione finale del Regolamento di arbitrato, attesa per l’estate.

Condividi

Rimani aggiornato con ICC Italia

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su eventi, formazione, regole ICC e novità sul commercio internazionale.

Articoli correlati