L’Executive Course Arbitrato Commerciale Internazionale di ICC Italia, organizzato in collaborazione con l’ICC Dispute Resolution Services, offre un percorso formativo avanzato progettato per approfondire le conoscenze e le competenze pratiche nell’ambito dell’arbitrato commerciale internazionale, con un focus sulle procedure ICC.
Il corso garantisce un approccio formativo di alto livello, grazie al contributo dei maggiori esperti e professionisti del settore, e alla partecipazione di rappresentanti di ICC e della Corte Internazionale di Arbitrato® ICC.
ICC Certificate
Per poter ottenere l’ICC Certificate in Arbitrato Commerciale Internazionale, con riconoscimento ufficiale da parte di ICC Dispute Resolution Services e ICC Italia, i partecipati dovranno aver frequentato tutte le lezioni e superato la prova finale.
La prova finale consiste in un test a risposta multipla.
Programma
Venerdì, 10 Ottobre – 16.00 – 19.30 | Online
- Saluto istituzionale di Claudia Salomon, Presidente della Corte Internazionale di Arbitrato ICC (TBC)
- L’arbitrato ICC in Italia
- Introduzione all’arbitrato internazionale e ai meccanismi di ADR
- Il ruolo delle istituzioni arbitrali
Sabato, 11 Ottobre – 9.00 – 12.30 | Online
- Il rapporto tra procedimento arbitrale e giudizio ordinario
- La clausola arbitrale e le sue patologie
- La clausola di arbitrato ICC
Giovedì, 16 Ottobre – 16.00 – 19.30 | Online
- La sede dell’arbitrato
- Questioni di legge applicabile
- Come iniziare un procedimento arbitrale
- La domanda di arbitrato e la risposta alla domanda di arbitrato
Venerdì, 17 Ottobre – 16.00 – 19.30 | Online
- Questioni procedurali
- Il lodo e i rimedi successivi
- Annullamento, appello, riconoscimento, esecuzione dei lodi arbitrali
Sabato, 18 Ottobre – 09.00 – 12.30 | Online
- Ruolo del Segretariato della Corte Internazionale di Arbitrato ICC prima dei Terms of Reference
- Selezione e nomina degli arbitri dal punto di vista delle parti
- Organizzazione e gestione del caso simulato
Giovedì, 23 Ottobre – 13.30 – 19.30 | In presenza
- Preparazione della domanda di arbitrato
- Working Groups
- Discussione
- Preparazione e redazione della risposta alla domanda di arbitrato
- Working Groups
- Discussione
Venerdì, 24 Ottobre – 9.00 – 17.00 (1 ora lunch break) | In presenza
- Approcci procedurali e Terms of Reference
- Poteri, doveri e ruolo degli arbitri
- Preparazione e redazione dei Terms of Reference
- Simulazione di un’udienza arbitrale
- Discussione della simulazione e best practices in tema di cross examinations e pleadings
Sabato, 25 Ottobre – 9.00 – 14.00 | In presenza
- Analisi della bozza di lodo
- Working Groups
- Discussione
- Ruolo del Segretariato della Corte Internazionale di Arbitrato ICC dai Terms of Reference alla fine del procedimento
- Problemi di esecuzione del lodo arbitrale
Martedì, 28 Ottobre – 16.00 – 19.30 | Online
- Il ruolo del legale in-house interno nei procedimenti arbitrali ICC
- Arbitrato ICC e Africa (TBC)
Il corso è rivolto a professionisti del diritto, avvocati, consulenti legali, in-house counsel e operatori del settore dell’arbitrato che desiderano acquisire o approfondire le competenze specifiche nell’ambito dell’arbitrato ICC. È particolarmente utile per coloro che aspirano a operare come arbitri, rappresentanti delle parti o consulenti in procedimenti arbitrali internazionali; inoltre, il corso è fondamentale per i legali d’azienda per ben comprendere le dinamiche dei procedimenti arbitrali ICC.
Il corso, della durata di 40 ore, divise tra parte da remoto e parte in presenza, sarà erogato in lingua italiana con alcune testimonianze in lingua inglese. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici per favorire una comprensione approfondita delle dinamiche internazionali dell’arbitrato.
Arbitrato Commerciale Internazionale
€1.800,00 Il prezzo originale era: €1.800,00.€1.500,00Il prezzo attuale è: €1.500,00.
Crediti Formativi CNF | Richiesta l’assegnazione per il 2025.
Per iscrizioni multiple sconto del 10% dal secondo partecipante.
Se sei aderente a un Fondo interprofessionale, il tuo corso è finanziabile.
Calendario delle lezioni
Venerdì 10 ottobre 2025 – Online
Sabato 11 ottobre 2025 – Online
Giovedì 16 ottobre 2025 – Online
Venerdì 17 ottobre 2025 – Online
Sabato 18 ottobre 2025 – Online
Giovedì 23 ottobre 2025 – In presenza
Venerdì 24 ottobre 2025 – In presenza
Sabato 25 ottobre 2025 – In presenza
Martedì 28 ottobre 2025 – Online
Francisco Trebucq | Counsel ICC International Court of Arbitration