Skip to content

Alcune delle domande più frequenti, quando si parla di regole Incoterms®, sono: quale regola la mia azienda dovrebbe scegliere in un determinato casoCome faccio a sapere se la scelta dettata dalla mia controparte è buona anche per me? Per guidare le imprese, lato acquirente e lato venditore, nella scelta della corretta regola da inserire nei contratti di vendita di beni, ICC ha predisposto una check list e un diagramma di flusso che, attraverso alcune domande chiave, porta l’utente a riflettere sui vari aspetti coinvolti.

Ad esempio, chi si occuperà del trasporto principaleLa merce viene spedita in containersIl punto di destinazione finale è un porto o un punto internoSi è in grado di effettuare le rispettive operazioni doganali o procurare le relative licenze?

Ancora oggi, soprattutto in Italia, la scelta ricade spesso sulla regola EXW, quella con meno obbligazioni per il venditore, senza valutarne le conseguenze e senza considerare, invece, le opportunità offerte da altre regole come FCACIP o DAP.

È bene quindi approfondire la conoscenza di tutte e 11 le regole Incoterms® 2020. La presente pubblicazione va, infatti, sempre utilizzata insieme al testo ufficiale delle Regole Incoterms® 2020.

Incoterms® 2020 Checklist and Flowcharts

0,00

Come scegliere la regola Incoterms® corretta in un contratto di vendita B2B.

Pubblicazione pdf in lingua inglese.

Prodotti correlati

Vuoi ricevere il programma del Incoterms® 2020 Checklist and Flowcharts?
Sei un associato ICC Italia?
Privacy *
Acconsento ad essere ricontattato per ricevere informazioni di orientamento su questo programma, borse di studio, nuove opportunità ed eventi (è possibile disiscriversi in qualunque momento attraverso il link presente nelle nostre email). Leggi l'informativa sulla Privacy