L’incontro, parte del format “ICC Italia incontra le istituzioni”, nasce con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra imprese e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) su temi di rilevanza strategica come la rinnovata prassi in materia di sanzioni, i programmi di leniency e compliance antitrust, alla luce delle recenti modifiche apportate alle linee guida adottate dall’AGCM.
Nei mesi scorsi, ICC Italia – attraverso la propria Commissione Competition – ha preso parte alle consultazioni pubbliche avviate dall’Autorità, contribuendo attivamente al confronto su alcuni dei principali strumenti di enforcement.
Con l’adozione definitiva dei nuovi testi da parte dell’AGCM, l’incontro rappresenta un’opportunità concreta per analizzare le principali novità introdotte e offrire alle imprese strumenti pratici per affrontare un contesto normativo sempre più complesso, caratterizzato da un inasprimento delle sanzioni e da una riduzione dei margini di attenuazione.
L’incontro è riservato agli associati ICC Italia. Le imprese non associate interessate possono partecipare in qualità di osservatori, con possibilità di accedere ai lavori e approfondire i contenuti oggetto di discussione. La partecipazione è soggetta a conferma da parte di ICC Italia.
Giulia Codacci Pisanelli | Funzionario presso l’Ufficio del Capo di Gabinetto dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)
Moderazione:
Luciano Di Via | Chair Commissione Competition ICC Italia | Partner Clifford Chance
Fabrizio Di Benedetto | Co-Chair Commissione Competition ICC Italia | Team Coordinator for Antitrust and State aid Advisory at Antitrust Affairs, Intesa Sanpaolo
Sanzioni e compliance: il nuovo approccio di AGCM
L’incontro è riservato agli Associati ICC Italia.
Le imprese non associate, interessate a partecipare, possono accedere in qualità di osservatori, con la possibilità di seguire le discussioni e approfondire i temi trattati.
La partecipazione è soggetta a conferma da parte di ICC Italia.