Skip to content
ICC Italia all’edizione 2025 del Benetti Legal Symposium
23 Maggio 2025
Benetti Legal Symposium 2025

Un confronto internazionale sul diritto nautico

Arbitrato e contratti sono stati al centro dell’edizione 2025 del Benetti Legal Symposium, che ha riunito oltre 50 professionisti del settore legale, provenienti da primari studi italiani e internazionali, per due giornate di confronto e dialogo di alto livello.

L’appuntamento, ideato e promosso dal team legale interno di Benetti in collaborazione con il management aziendale, si è affermato dal 2023 come un punto di riferimento per gli studi legali specializzati in diritto nautico a livello internazionale. Un’occasione unica per confrontarsi sugli sviluppi normativi più rilevanti e sulle clausole contrattuali più critiche nelle trattative.

L’edizione 2025 ha ricevuto il patrocinio di ICC Italia

Alla Legal Discussion hanno partecipato, in rappresentanza della nostra organizzazione, Ercole De Vito, Chief Operating Officer, e Ulrich Kopetzki, Director for Europe di ICC Dispute Resolution Services, che ha illustrato l’arbitrato ICC come strumento efficace per la risoluzione delle controversie nel settore dello yachting.
Il focus di quest’anno è stato il delicato tema dell’arbitrato marittimo, con l’obiettivo di esplorare i vantaggi dell’arbitrato ICC e avviare una riflessione condivisa su una possibile revisione delle tradizionali clausole compromissorie nei contratti di costruzione di yacht.

Georgia Agù, Group General Counsel di Azimut|Benetti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:

“Nel settore dello yachting si applica spesso la legge inglese, con prassi consolidate che richiedono competenze altamente specialistiche. Gli avvocati esperti di yachting sono pochi e il nostro team legale negozia i contratti direttamente. Da qui è nata l’idea di creare in Italia un momento periodico di confronto tra i maggiori esperti del settore.”

Durante il Symposium si è discusso anche del tema del Trade In e della regolamentazione dei rapporti con i broker nautici, ambiti che richiedono sempre più una gestione condivisa e priva di ambiguità tra gli operatori del settore.

L’evento si è svolto il 12 e 13 maggio tra San Gimignano, presso La Cappuccina Country Resort e il cantiere Benetti di Livorno.

Condividi

Articoli correlati