Skip to content

Lo stato dell’arte del sistema sanzionatorio a due anni dal conflitto tra Russia e Ucraina e con ben 13 pacchetti sanzionatori adottati dal Consiglio dell’Unione Europea: quanto le imprese sono ora più informate sulle criticità legate agli scambi internazionali delle proprie merci? Quanto i provvedimenti emanati dalla UE sono facilmente ed immediatamente compresi dagli operatori economici?

Il webinar intende illustrare – nell’ambito della complessa struttura delle sanzioni attualmente vigenti, che si è andata via via ampliando e inasprendo – l’efficacia della divulgazione delle informazioni sulle misure adottate e come incidono sulle relazioni commerciali internazionali, le criticità riscontrate in particolare sulla No Russia Clause, nonché presentare un’utile check-list ad uso degli operatori nelle varie tipologie di contratto internazionale.

 

UPDATE 2024
SANZIONI UE ALLA RUSSIA – LA DIFFICILE GESTIONE DEI RAPPORTI COMMERCIALI INTERNAZIONALI

Saluti e introduzione
Barbara De Donno | Segretario Generale ICC Italia
Sara Armella | Chair della Commissione Customs & Trade facilitation ICC Italia

Illustrazione aggiornamento Documento ICC Italia “Sanzioni alla Russia – La difficile gestione dei rapporti commerciali internazionali” (Aggiornato a marzo 2024)

Panoramica sugli aggiornamenti
Gaetana Rota | Coordinatore Gruppo Sanzioni della Commissione Customs & Trade facilitation ICC Italia

Novità 11° Pacchetto
Alessandro Dal Zotto | Confindustria Vicenza

Novità 12° Pacchetto con focus su servizi
Nicolò Cusimano | Studio Padovan

Le criticità più sensibilmente avvertite dalle aziende con focus su Russia clause
Laura Travaglini | Confindustria

Check-list come strumento operativo per l’applicazione della no russia clause
Michele Ius | Danieli Officine Meccaniche

Imprese che hanno rapporti commerciali internazionali (non solo russia e ucraina), Professionisti che si occupano di internazionalizzazione delle imprese.

Le sanzioni alla Russia due anni dopo: a che punto siamo?

30,00

Prodotti correlati

Vuoi ricevere il programma del Le sanzioni alla Russia due anni dopo: a che punto siamo??
Sei un associato ICC Italia?
Privacy *
Acconsento ad essere ricontattato per ricevere informazioni di orientamento su questo programma, borse di studio, nuove opportunità ed eventi (è possibile disiscriversi in qualunque momento attraverso il link presente nelle nostre email). Leggi l'informativa sulla Privacy