Skip to content

Le norme su whistleblowing sono entrate in vigore nel dicembre 2023, e si applicano a tutte le imprese operanti nel settore privato. La nuova normativa ha creato un impatto importante sulla compliance aziendale. I relatori del webinar, con un approccio pratico e multidisciplinare sulla tematica, offriranno un’analisi dello stato di attuazione della normativa e delle principali problematiche emerse nella sua applicazione.

• I canali di segnalazione
• L’utilizzo del canale WB nel settore antitrust
• La governance del whistleblowing nei gruppi di imprese
• La protezione del whistleblower e il divieto di ritorsione
• La tutela del whistleblower
• I riflessi della nuova disciplina sul processo penale
• Come modificare il Modello 231 alla luce della nuova disciplina

Michele Carpagnano | Partner, Head of Competition and Antitrust | Dentons
Elena Cirotti | Associate, Intellectual Property, Data and Technology | Dentons
Francesca Servadei | Senior Associate, Employment and Labor | Dentons
Matteo Vizzardi | Partner, White Collar Crime | Dentons

L’evento si rivolge alle funzioni legal, compliance, HR e sustainability delle aziende di grandi e medie dimensioni con una supply chain strutturata.

Normativa Whistleblowing: riflessioni ad un anno di distanza dalla sua entrata in vigore

0,00

Prodotti correlati

Vuoi ricevere il programma del Normativa Whistleblowing: riflessioni ad un anno di distanza dalla sua entrata in vigore?
Sei un associato ICC Italia?
Privacy *
Acconsento ad essere ricontattato per ricevere informazioni di orientamento su questo programma, borse di studio, nuove opportunità ed eventi (è possibile disiscriversi in qualunque momento attraverso il link presente nelle nostre email). Leggi l'informativa sulla Privacy