Skip to content

Nell’ambito delle transazioni finanziarie internazionali, la normativa sulle sanzioni economiche e sugli embarghi ha assunto un rilievo primario sia a livello europeo e che a livello domestico, tanto da condizionare fortemente gli adempimenti delle imprese, delle banche e dei professionisti in materia di antiriciclaggio. Lo svolgimento di verifiche rafforzate e di una corretta due diligence sono quindi divenuti essenziali nel caso di operazioni con paesi sottoposti a misure restrittive internazionali.

Il webinar fornisce una panoramica sulle varie forme di sanzioni, sia di natura merceologica che personale, e mira a fornire strumenti pratici per l’individuazione delle criticità e la prevenzione del rischio di riciclaggio nello svolgimento delle transazioni economiche e finanziarie internazionali.

Le sanzioni economiche

  • Struttura e finalità
  • Sanzioni internazionali ONU, misure restrittive UE
  • Misure restrittive adottate da altre giurisdizioni
  • Sanzioni e boicottaggi internazionali

Le misure restrittive individuali

  • Le black-lists internazionali
  • Tipologie
  • La lista consolidata UE, la lista SDN, la lista cinese delle “unreliable entities”
  • Individuare i soggetti sottoposti a restrizioni

Le sanzioni secondarie

  • Esistono sanzioni secondarie UE?
  • Il sistema delle sanzioni secondarie USA
  • Sanzioni secondarie e riesportazione dei prodotti “Made in USA”

Adempimenti in tema AML/CFT

  • L’adeguata verifica nel contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo
  • Il processo di adeguata rafforzata verifica nei confronti di operatori residenti in Paesi considerati ad alto rischio di riciclaggio e delle transazioni commerciali italiane verso i suddetti Paesi (monitoring screening)
  • Le metodologie applicabili nell’ambito del risk based approach per la mitigazione del rischio AML/CFT

Massimo Ferracci | Docente di Finanza Internazionale, OFAC Regulation expert, Membro ICC Italia
Dario Gorji Varnosfaderani | esperto in materia di export control e sanzioni economiche internazionali, Studio Legale de Capoa & Associati
Marco Ligonzo | Business Director Intesa San Paolo, Due diligence & KYC Controls Officer

Responsabili dell’ufficio commerciale, di compliance o amministrativo delle imprese esportatrici; operatori bancari a qualsiasi livello; professionisti; managers.

Sanzioni economiche e monitoraggio dei paesi ad alto rischio di riciclaggio

30,00

Sei un Associato ICC Italia? Accedi al sito e guarda il webinar gratuitamente.

Prodotti correlati

Vuoi ricevere il programma del Sanzioni economiche e monitoraggio dei paesi ad alto rischio di riciclaggio?
Sei un associato ICC Italia?
Privacy *
Acconsento ad essere ricontattato per ricevere informazioni di orientamento su questo programma, borse di studio, nuove opportunità ed eventi (è possibile disiscriversi in qualunque momento attraverso il link presente nelle nostre email). Leggi l'informativa sulla Privacy